La Storia della Fondazione Davida
La Fondazione Davida – volontariato internazionale ONLUS – è dedicata a Davida una bambina che, nonostante le intense cure e tre trapianti di midollo, ci ha lasciati prematuramente.
La Fondazione è stata costituita per il volere di amici del Gen. Ing Luigi Rotondo , il quale nella sua lunga carriera di Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco è stato un esempio di dedizione e coraggio nell’adempimento del dovere.
Il Gen. Ing. Rotondo ha inoltre partecipato all’ideazione e progettazione di alcune nostre opere costruite in Kenya , spronando i volontari a non arrendersi mai, e mettendo a disposizione la rara competenza tecnica di ingegnere e la generosità umana che lo ha sempre contraddistinto.
La Fondazione è apartitica e apolitica.
Il gruppo di volontari è formato da professionisti altamente specializzati in area sanitaria e socio assistenziale, che dalla fine degli anni novanta opera in campo internazionale a favore degli indigenti e di persone vulnerabili dal punto di vista sociale, economico e biomedico.
- 1 Sala operatoria presso ospedale in zona rurale
- 1 Reparto di Maternità
- 2 Ambulatori odontoiatrici
- 2 Laboratori analisi biomediche
- 1 Camera mortuaria per l’ospedale in zona rurale
- 1 Mobile Clinic, che permette oltre che servizi di ambulanza, anche servizi di visite mediche presso i villaggi in zona rurale (vaccinazioni, visite ambulatoriali, etc.)
- Borse di studio per studenti con disagio economico
- Borse di studio per aggiornamento professionale del personale sanitario locale
- Assicurazioni a copertura dell’assistenza sanitaria per famiglie in disagio sociale
- Monitoraggio e ottimizzazione delle strutture tecniche esistenti
- Partecipazione a progetti di sviluppo e adeguamenti abitativi in zone rurali disagiate
- Partecipazione ad azioni di contrasto all’emergenza sanitaria Covid 19
- 1 Palestra di fisioterapia per anziani
- Monitoraggio e ottimizzazione delle strutture tecniche esistenti
- Partecipazione ad azioni di contrasto all’emergenza sanitaria Covid 19
- 1 impianto di biogas per stalla di bovini
- Monitoraggio e ottimizzazione delle strutture tecniche esistenti
- Partecipazione a progetti di sviluppo e adeguamenti abitativi per residenti disabili
- Partecipazione a integrazione sostegno assistenza sanitaria per anziani in disagio sociale
- Parteciapazione a sostegno di iniziative formative per giovani
- Finanziamento borse di studio
- Partecipazione ad azioni di contrasto all’emergenza sanitaria Covid 19
- Organizzazione di convegni con temi inerenti servizi di volontariato e di sensibilizzazione alle tematiche rivolte ad universitari in vari Atenei italiani
- Organizzazione di vari concerti ed eventi in varie città italiane al fine di sensibilizzare sulle tematiche di cooperazione e volontariato internazionale.
- Attività di assistenza organizzativa e sanitaria in eventi internazionali